Nella zona collinare della città di Trento, in un’area verde destinata a parcheggio di superficie, una cooperativa edilizia ha proposto la realizzazione di due piani di parcheggi interrati pertinenziali. Adeguati studi ambientali hanno permesso di proporre manufatti a basso impatto territoriale con uso di pietra locale già utilizzata nella costruzione delle murature circostanti. Il territorio valorizzato consentendo la realizzazione di verde pubblico reale e l’eliminazione dei gran parte dei parcheggi superficiali.